Sai perché i profumi Chogan non sono semplici dupe e sono unici? Perché sono Extrait de Parfum! Esatto, estratto di profumo fino al 30% di essenza, naturali senza sostanze chimiche, e senz'acqua. Per questo motivo i nostri profumi sono estremamente persistenti e di altissima qualità. REGISTRATI GRATIS e ordina online.
I nostri profumi sono ispirati ai brand "originali" più famosi, ma di qualità superiore ed a un prezzo così conveniente, per merito del sistema distributivo che l'azienda ha scelto: il passaparola! Minori costi pubblicitari, eccellenza nei prodotti, prezzi contenuti e tanti vantaggi sia per i clienti che per i collaboratori, sono l'ingrediente del successo in più di 40 paesi del mondo.
Ti invito a leggere questo articolo ed in fondo alla pagina, potrai richiedere in omaggio la tabella dei profumi aggiornata con le ultime novità e scoprire come acquistarli ad un prezzo ultra conveniente .
Quali sono le differenze tra profumo, un'eau de toilette e un'acqua di Colonia?
Un profumo contiene tra il 15 e il 30% di oli essenziali, un'eau de parfum tra l'8 e il 15%, un'eau de toilette tra il 4 e l'8%. L'acqua di Colonia (eau de Cologne) contiene tra il 3 e il 5% di oli essenziali in una soluzione al 70% di alcool (contiene il 70% di etanolo).
Vuoi scegliere il profumo giusto? Ecco come:
Prima di tutto secondo il gusto personale. Non bisogna mai scegliere un profumo provandolo ad esempio su una superficie o sul tappo del profumo stesso, ma sulla propria pelle.
Il profumo può variare indossato da persone diverse?
Ciascuno di noi ha il suo odore specifico. Dipende dalle caratteristiche della pelle, dall'alimentazione e dallo stile di vita. Un profumo che risulti molto gradevole indossato da una persona può dare un effetto molto diverso se indossato da un'altra.
Un profumo può cambiare in base all'alimentazione di una persona?
Il profumo in sé non cambia, cambia però l'odore della pelle, che emana gli odori delle trasformazioni metaboliche del cibo consumato. Questo fattore è il motivo principale per cui una volta indossato un profumo può suscitare un'impressione diversa da quella che evoca quando è nella confezione.
Il profumo può influenzare l'umore?
Sì, e molto. I profumi hanno una grande influenza sull'equilibrio psichico. Un profumo gradevole può migliorare il nostro umore molto rapidamente, mentre un profumo penetrante e molto intenso può rendere nervosi e creare problemi di umore.
Un profumo può rendere più erotici?
Di fatto no, almeno nel senso che non agisce come un afrodisiaco. Ma il profumo gradevole che usa l'uomo o la donna che desideri ha sicuramente un effetto eccitante. Più il profumo è fresco o fruttato e meno efficace sarà l'effetto eccitante.
Esistono regole per usare correttamente un profumo?
Sì. Un profumo non deve mai "tiranneggiare" sull'ambiente circostante. In questo caso più che in altri vale la regola che la virtù sta nel giusto mezzo. Durante la giornata è meglio usare un'eau de toilette o un'acqua di Colonia. I profumi dovrebbero venire usati solo per occasioni e giornate particolari. È bene anche scegliere il profumo in base alla stagione. Per le calde giornate estive sono ideali i profumi freschi e fruttati e le loro numerose varianti. Ai periodi freddi sono invece più adatti i più corposi profumi balsamici e orientali. Ovviamente non si tratta di regole ferree. La scelta della collezione di profumi di una donna o di un uomo è dettata dal gusto personale e dallo stile di vita.
Perché non si devono usare più profumi contemporaneamente?
Ogni profumo è un tutt'uno armonico. Se vengono usati contemporaneamente più profumi di intensità diverse si può spesso ottenere un effetto disarmonico che nel complesso può dare un'impressione sgra
devole.
Come e dove bisogna indossare un profumo?
È soprattutto una questione di concentrazione. Se si sta parlando della famosa goccia applicata dietro il padiglione auricolare si sta con tutta probabilità parlando di un profumo. In generale il profumo viene applicato sui punti più ricchi di capillari, come la fossetta dei gomiti, la zona dietro le ginocchia, punti dove la pelle è più calda e il profumo si può sviluppare completamente. Il profumo può venire applicato anche sui capelli, appena sopra il cuoio capelluto. Un profumo può risultare eccellente anche applicato sui vestiti in fibre naturali o sulle pellicce, non è però consigliabile applicarlo su vestiti bianchi o chiari, soprattutto se in seta naturale, tuttavia i profumi Chogan non macchiano i vestiti.
Per quanto tempo può venire usato un profumo e come si fa a capire se è ancora utilizzabile?
Se il flacone con il profumo non viene esposto alla luce solare diretta o a temperature superiori ai 20° C il profumo può durare anche alcuni anni. Alcuni profumi hanno dei pittogrammi che indicano dopo quanto tempo dopo l'apertura le caratteristiche di un profumo si alterano. Questo periodo varia da profumo a profumo e oscilla tra i 12 e i 36 mesi. Un profumo in un flacone originale chiuso può durare alcuni anni. Un profumo che ha cambiato colore ed è diventato più scuro o attorno al cui tappo si è formata una resina è di solito da considerarsi vecchio. Anche un profumo acido e resinoso è di norma da considerarsi non più utilizzabile. I nostri profumi sono imbotigliati in apposito flacone scuro, dettaglio non trascurabile, che protegge dalla luce e dal calore, anche la composizione 100% naturale garantisce una durata per molti anni senza alcuna alterazione.
Sulla base della classificatzione più recente distinguiamo le seguenti categorie di profumi (si tratta del sistema di classificazione elaborato dal gruppo Haarmann - Reimer). Dividiamo i profumi delle diverse marche in sei categorie principali con le loro sottocategorie: Floreali, orientali, chypre, fougère, agrumati, lavanda, muschiati.
Profumi floreali
Floreali verdi
Contengono nella maggior parte dei casi essenze come quella di iris, galbano (una resina ricavata da alcune piante iraniane e africane). Sono profumi freschi.
Floreali fruttati
Nella maggior parte dei casi contengono essenze come quella di ananas, pesca, albicocca, cassis (ribes nero), mela. In questi profumi la componente fruttata è molto pronunciata.
Floreali freschi
Contengono nella maggior parte dei casi essenze come quella di mughetto, narciso, giacinto, fiori d'arancio. Può venire aggiunto anche il bergamotto, il gelsomino o il profumo dell'erba fresca. Sono le fragranze dei fiori primaverili.
Floreali fioriti - fantasia
Contengono nella maggior parte dei casi essenze come quella di rosa, gelsomino, ylang-ylang, narciso, tuberosa, iris, garofano. Sono profumi teneri e romantici che contengono un'abbondante quantità di olio essenziale di fiori. Dalle fragranze dei fiori bianchi nascono le combinazioni più diverse. Il profumo di questi fiori è caldo e avvolgente (per es. Cacharel Anais Anais).
Floreali aldeidici
Gli elementi floreali sono qui combinati soprattutto con il gruppo delle aldeidi alifatiche. L'aldeide (acronimo nato dalle parole alcool e deidrogenato) è un composto organico incolore che si forma ossidando o deidrogenando l'alcool. Si tratta di profumi eleganti e tipicamente femminili. Il più famoso di questi è lo Chanel n. 5.
Floreali dolci
Si tratta di combinazioni intense e pesanti ottenute dalle fragranze dei fiori più forti.
Orientali dolci - ambrati
Contengono nella maggior parte dei casi elementi come quelli di fiori, balsamico-animali, agrumi, ambra vanigliata. Vengono spesso arricchiti da fragranze verdi e speziate a cui vengono aggiunte componenti ambrate dolci. Nelle varianti per uomo si aggiunge ambra, aroma di miele e una base di vaniglia.
Orientali speziati
Contengono soprattutto elementi come il geranio, il chiodo di garofano, la cannella, il garofano, l'ambra, il cedro, il sandalo. Vengono aggiunti anche il gelsomino, l'ylang-ylang e alcuni salicilati.
Chypre fruttati
Tipici forti profumi di frutta, la cui componente principale è la pesca.
Chypre floreali animali
Questa variante è amata da uomini e donne. Gli elementi animali donano femminilità, il profumo amarognolo è invece maschile.
Chypre floreali
Contengono soprattutto elementi di gardenia (per es. Paloma Picasso), rosa. Vengono mescolati anche al patchouli.
Chypre freschi
Contengono composizione puramente chypre. Sono profumi leggeri, efficaci.
Chypre verdi
Si tratta del ramo più leggero e fresco dei profumi chypre. Vengono usate fragranze di erba o foglie, anche fragranze di muschio e fogliame fresco.
Chypre legnosi
Contengono soprattutto elementi di legno di sandalo, patchouli, andropogon, vetiver, cedro.
Chypre cuoio e chypre tabacco
Sono spesso combinati con elementi di radici e erbe.
Chypre pino
Elementi profumati ottenuti dal legno e dagli estratti di pino.
Fougère freschi
Domina la componente di lavanda. Viene arricchita con aromi speziati, erbe piccanti e fresco profumo di legno.
Fougère fioriti
Il fiore d'arancio, il ciclamino, il mughetto, il neroli donanouna fragranza fiorita.
Fougère legnosi
Si tratta soprattutto di sostanze sintetiche moderne dal profumo di ambra e legni pregiati.
Fougère dolci - ambrati
Per questa composizione è caratteristico il profumo dolce dell'ambra. Vengono aggiunti anche elementi di benzofurano.
Contengono delicati elementi d'erbe. Vengono usati anche come profumi unisex.
Agrumati fantasia
Contengono componenti di essenze di agrumi e sostanze sintetiche moderne. Ne fanno parte anche diversi tipi di acqua di Colonia.
Agrumati verdi
Alle note di fondo di agrumi vengono aggiunti elementi fruttati e verdi.
Lavanda freschi
Non contengono altri elementi. Per la loro produzione viene usato puro profumo di lavanda. Si tratta di acque rinfrescanti.
Lavanda speziata
Variante speziata con profumo di pino. Freschezza particolarmente piccante.
Profumo (estratto di profumo) - contiene dal 15 al 30 % di essenza profumata in alcool concentrato. I profumi Chogan sono extrait de parfum
Eau de Parfum - contiene tra l'8 e il 15 % di essenza profumata in una soluzione a circa l'85-90% di alcool.
Eau de Toilette - contiene tra il 4 e l'8 % di essenza in una soluzione a circa l'80% di alcool.
Acqua di Colonia (Eau de Cologne, EdC) - contiene tra il 3 e il 5 % di essenza in una soluzione a circa il 70% di alcool.
I profumi Chogan sono il vanto, di un azienda italiana che produce non solo profumi, ma tantissimi prodotti made in italy di qualità.
Richiedi in omaggio la lista completa dei profumi disponibili, la tabella necessaria per una facile comparazione e REGISTRATI GRATIS per accedere al negozio.
Sapevi che la tua passione per i profumi può diventare un lavoro? Se sei un influencer, sei social e ami i profumi, leggi qui per scoprire che grande opportunità ti aspetta.