Cari amici lettori,
avete (ri)scoperto le proprietà del vecchio, caro Pino silvestre: è sorprendente, vero?
Non avevamo dubbi. Conoscete tutte le modalità per utilizzare l’olio essenziale Pino silvestre by Chogan? Ecco alcuni pratici consigli!
PROPRIETÀ E BENEFICI
Tonificante: aiuta a sentirsi subito efficienti al risveglio, indicato nei casi di ipotensione e insufficienza cardiaca. Viene utilizzato per ridurre il senso di stanchezza alle persone affaticate o sotto stress, in caso disturbi del sonno o di esaurimento nervoso.
Espettorante: se inalato fluidifica il catarro facilitandone l’eliminazione. Viene perciò utilizzato in caso di raffreddore, sinusite, influenza, tosse, laringite, bronchiti acute e croniche, nelle sindromi influenzali, asma. L’aroma fresco e balsamico aiuta a purificare l’aria degli ambienti.
Antisettico: oltre ad essere un buon diuretico, agisce come antinfiammatorio delle vie urogenitali, dimostrandosi efficace nei casi di prostatite, uretrite, cistite e leucorrea. L'uso quest'olio essenziale, grazie alla sua azione diuretica, aiuta in caso di gotta e nei reumatismi.
MODALITÀ DI UTILIZZO
Diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali o negli umidificatori dei termosifoni, per purificare gli ambienti.
Suffumigi: contro le malattie da raffreddamento in una bacinella di acqua bollente mettete 15 gocce di olio essenziale di pino, coprite il capo con un asciugamano ed inspirate col naso profondamente. Interrompere brevemente, di tanto in tanto, e continuate a inspirare finché l'acqua sprigionerà vapore.
Pochi giorni alla scadenza della promo
Registrati Gratis QUI per ordinare online questo prodotto Chogan e qualunque altro, quando vuoi tu ed avere subito un forte sconto e tanti vantaggi.